Termini e condizioni generali di utilizzo del sito
0. PREMESSA E INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO EROGATORE
I servizi oggetto dei presenti Termini e Condizioni Generali di Utilizzo sono erogati da S2M S.r.l., società di diritto italiano iscritta al Registro delle Imprese con codice fiscale e partita IVA n. 05607290284, avente sede legale in Padova (PD), CAP 35137, Passaggio Elena Lucrezia Corner Piscopia n. 10 (di seguito, “S2M” o la “Società“).
La Società opera sul mercato anche attraverso il marchio commerciale “Konekta“. Pertanto, ai fini del presente accordo e per ogni effetto di legge, ogni riferimento a “Konekta” deve intendersi effettuato a S2M S.r.l., quale unico soggetto giuridico responsabile dell’erogazione dei servizi qui disciplinati.
La presente premessa costituisce parte integrante e sostanziale dei Termini e delle Condizioni Generali di utilizzo del sito web Konekta qui di seguito esposti.
1. INTRODUZIONE E ACCETTAZIONE
1.1 I presenti Termini e Condizioni Generali di Utilizzo (di seguito “Termini”) disciplinano l’utilizzo del sito web Konekta (il “Sito“), attraverso il quale S2M facilita l’incontro tra pazienti e professionisti sanitari, consentendo agli utenti di individuare e selezionare professionisti sanitari e gestire prenotazioni e pagamenti.
1.2 L’accesso e l’utilizzo del Sito comportano l’accettazione integrale dei presenti Termini. Prima di utilizzare il Sito, si prega di leggere attentamente questi Termini. L’accettazione della visita si perfeziona esclusivamente con il pagamento della prestazione attraverso la piattaforma Stripe.
2. DEFINIZIONI
2.1 Nel presente documento, i seguenti termini avranno il significato di seguito specificato:
“Sito“: si intende il sito web Konekta, accessibile tramite https://www.konekta.health/, gestito da S2M.
“Servizi“: si intendono tutti i servizi offerti dai Professionisti attraverso il Sito, compresi, ma non limitati a, sessioni di psicoterapia, consulenze psichiatriche, servizi di dietistica e fisioterapia.
“Professionista“: si intende uno psichiatra, psicologo, dietista o fisioterapista regolarmente iscritto al rispettivo Albo Professionale e selezionato da S2M.
“Utente“: si intende qualsiasi persona fisica che accede al Sito per usufruire dei Servizi dei Professionisti.
3. NATURA DEL SERVIZIO
3.1 S2M, attraverso il Sito, offre la vetrina di un network qualificato di professionisti sanitari. Il Sito non richiede registrazione da parte degli Utenti e consente l’accesso libero alle informazioni sui Professionisti e ai Servizi offerti.
3.2 Il Sito svolge il ruolo di facilitare l’incontro tra gli Utenti e i Professionisti selezionati da questi ultimi, attraverso il monitoraggio continuo della qualità dei servizi offerti e la promozione dell’aggiornamento professionale.
3.3 Il servizio di prenotazione delle visite è un servizio reso da S2M al Professionista: S2M si limita a fornire il software tramite il quale il Professionista organizza la propria agenda di appuntamenti, si rende reperibile e interagisce con gli Utenti attuali o potenziali. A tal fine, l’Utente viene reindirizzato alla piattaforma di prenotazione S2M all’URL “S2M Booking – S2M Booking”. Il rapporto contrattuale si instaura principalmente tra l’Utente ed il Professionista, che è l’unico responsabile della propria attività professionale, come ulteriormente specificato nella sezione 12 dei presenti Termini.
4. SERVIZI OFFERTI
4.1 Il Sito consente all’Utente di consultare i profili dei Professionisti, accedere alle informazioni sui Servizi disponibili, selezionare il Professionista più adatto alle proprie esigenze e procedere con la prenotazione attraverso S2M.
4.2 Il Sito offre supporto professionale attraverso un network qualificato di Professionisti specializzati in diverse aree della salute mentale e fisica, inclusi, ma non limitati a:
- Professionisti della salute mentale (psichiatri, psicologi, psicoterapeuti);
- Professionisti della nutrizione (dietisti, nutrizionisti);
- Professionisti della riabilitazione fisica (fisioterapisti);
- Altri specialisti della salute.
4.3 Le prestazioni possono essere erogate sia online – attraverso videoconferenza – sia in presenza presso lo studio del Professionista, secondo le modalità concordate.
4.4 L’Utente ha la facoltà di esprimere preferenze per specifici approcci terapeutici e di ricevere informazioni dettagliate sui diversi metodi, nonché di richiedere chiarimenti sulla metodologia più adatta alle proprie esigenze.
4.5 Il Professionista, nell’ambito della propria autonomia professionale, valuta l’appropriatezza dell’approccio rispetto alle esigenze dell’Utente, fornisce spiegazioni chiare sul metodo proposto e può suggerire approcci alternativi, qualora li ritenga più efficaci per il caso specifico.
5. OBBLIGHI DELL’UTENTE
5.1 Accettando i presenti Termini, l’Utente dichiara e garantisce di essere maggiorenne. Nel caso in cui i Servizi siano prenotati a beneficio di terze parti, l’Utente garantisce di essere legittimato alla prenotazione e all’inserimento dei relativi dati. Qualora i Servizi siano destinati a minori, l’Utente dichiara di essere il genitore o il tutore legale legittimato ad effettuare la prenotazione nell’interesse del minore.
5.2 Durante il processo di prenotazione, l’Utente è tenuto a fornire informazioni veritiere e accurate sulla propria identità e sulle proprie condizioni di salute. Non è consentito l’inserimento di dati falsi o di fantasia, né l’utilizzo di dati di terze persone senza essere specificamente autorizzati.
5.3 S2M si affida alla veridicità delle informazioni fornite dall’Utente e si riserva il diritto di effettuare verifiche su tali informazioni. In caso di rilevamento di informazioni non veritiere, S2M potrà negare o sospendere l’accesso al Sito.
5.4 Per consentire la corretta emissione dei documenti fiscali, l’Utente si impegna a fornire dati fiscali accurati e completi, assumendosi la responsabilità di eventuali errori o inesattezze nelle informazioni fornite.
6. SISTEMA DI RICERCA
6.1 Il Sito mette a disposizione dell’Utente un sistema di ricerca avanzato che consente di visualizzare i Professionisti mediante molteplici criteri di filtro. Tali criteri includono la ricerca nominativa del Professionista, la selezione per genere, l’area di specializzazione professionale, il range di costo per la prima visita (da € 80,00 a € 150,00), l’esperienza professionale (da 5 a 16 anni) e la modalità di visita (esclusivamente online ovvero online e in studio).
6.2 Per quanto concerne le competenze linguistiche, è possibile selezionare Professionisti in base alla loro padronanza delle seguenti lingue: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, cinese e arabo.
6.3 Relativamente all’area psicoterapica, la ricerca può essere effettuata in base all’orientamento terapeutico del Professionista, sia esso cognitivo comportamentale, psicodinamico e psicoanalitico, sistemico relazionale e familiare, costruttivista e costruzionista ovvero umanistico e fenomenologico.
6.4 Il Sito implementa altresì funzionalità di ricerca geografica, consentendo l’inserimento della città di riferimento e la selezione di un raggio di ricerca variabile (5, 10, 25, 50 o 100 chilometri). Tale funzionalità include la visualizzazione dei risultati su mappa interattiva e l’indicazione della distanza esatta tra l’ubicazione inserita e lo studio del Professionista.
6.5 Il sistema di ricerca consente all’Utente di combinare i diversi criteri di selezione, visualizzare i Professionisti disponibili nell’area geografica prescelta, modificare il raggio di ricerca per ampliare o restringere l’area geografica, alternare tra visualizzazione in elenco e su mappa nonché ripristinare tutti i criteri mediante l’apposita funzione di azzeramento dei filtri.
6.6 Per ciascun Professionista, il sistema presenta un set completo di informazioni comprensive di: posizione dello studio sulla mappa, distanza dalla località inserita, indirizzo dello studio per le visite in presenza, qualifiche professionali, area psicoterapica di riferimento, anni di esperienza, lingue parlate, patologie trattate, costo delle prestazioni, modalità di erogazione del servizio e disponibilità temporale.
6.7 La scelta del Professionista rimane esclusivamente in capo all’Utente. L’Utente riconosce e accetta che S2M non ha alcuna responsabilità in merito alla scelta del Professionista e non potrà avanzare alcuna rivendicazione nei confronti della piattaforma relativamente a tale scelta.
7. PROCESSO DI PRENOTAZIONE
7.1 Il processo di prenotazione si articola nelle seguenti fasi:
a) l’Utente, dalla sezione “Scegli il tuo specialista“, seleziona il tasto “Prenota sulla piattaforma” posto in fondo alla pagina e viene reindirizzato all’URL https://booking.s2m.space per accedere al sistema di prenotazione e pagamento. Non è richiesta alcuna registrazione per completare la prenotazione;
b) nella schermata “Prenota il tuo appuntamento“, l’Utente seleziona il servizio desiderato tra: (i) prima visita medica psichiatrica; (ii) visita medica psichiatrica di controllo; (iii) colloquio di psicoterapia; (iv) prima visita con dietista; (v) visita di controllo con dietista; (vi) primo controllo con psicologo/a psicoterapeuta;
c) successivamente alla selezione del servizio, l’Utente procede mediante il tasto “Prossimo” posto in basso a destra della schermata;
d) nella schermata successiva, denominata “Seleziona uno dei nostri specialisti o salta questo passaggio, troveremo noi il professionista più adatto a te!“, l’Utente può procedere secondo una delle seguenti modalità: (i) inserendo direttamente il nome del Professionista desiderato nell’apposito campo di ricerca; (ii) selezionando una specifica patologia dal menu dedicato; (iii) scegliendo direttamente uno dei Professionisti disponibili dall’elenco visualizzato; (iv) optando per la selezione automatica mediante l’opzione “Lascia fare a noi, troveremo il Professionista più adatto a te!“;
e) effettuata la selezione del Professionista o richiesto il matching automatico, l’Utente procede alla fase successiva mediante il tasto “Prossimo“;
f) accedendo alla sezione denominata “3. Appuntamento“, il sistema presenta all’Utente un’interfaccia di prenotazione strutturata su tre livelli: (i) un calendario mensile interattivo per la selezione della data; (ii) l’evidenziazione dei giorni effettivamente disponibili per la prenotazione all’interno del mese selezionato; (iii) per ciascuna data selezionata, la visualizzazione dettagliata delle fasce orarie disponibili per il servizio richiesto;
g) una volta individuati data e orario di preferenza, l’Utente conferma la propria selezione mediante il tasto “Prossimo” collocato nell’area inferiore destra dell’interfaccia;
h) nella successiva sezione denominata “Paziente“, il sistema richiede l’inserimento dei dati identificativi dell’Utente, segnatamente: (i) il nome e cognome completi; (ii) l’indirizzo di posta elettronica per le comunicazioni inerenti al servizio; (iii) il numero di telefono (la cui indicazione è facoltativa); (iv) il codice fiscale personale; (v) l’indirizzo di residenza.
i) Una volta completati i dati anagrafici di cui sopra, l’Utente, cliccando il tasto “Prossimo” collocato nell’area inferiore destra dell’interfaccia, viene reindirizzato alla sezione finale denominata “Riepilogo“. In questa sezione, il sistema presenta: (i) la prestazione selezionata con una breve descrizione della stessa; (ii) i dettagli del Professionista (se già selezionato); (iii) data e orari di inizio e fine dell’appuntamento; (iv) i dati personali inseriti dall’Utente; (v) il prezzo della prestazione (visibile immediatamente solo in caso di selezione diretta del Professionista; in caso di matching automatico, il prezzo sarà comunicato successivamente via e-mail). Tale riepilogo consente all’Utente una verifica finale di tutte le informazioni prima della conferma definitiva.
j) Dopo la verifica del riepilogo, l’Utente può procedere cliccando il tasto “Prenota” posto in basso a destra. Il sistema invia automaticamente una e-mail di conferma all’indirizzo fornito dall’Utente contenente: (i) i dettagli della prenotazione (data, ora, nome del Professionista e tipo di visita); (ii) il prezzo della prestazione; (iii) il link per procedere al pagamento; (iv) il link per l’eventuale disdetta dell’appuntamento. L’email specifica che la prenotazione rimane riservata per 24 ore, termine entro il quale dovrà altresì essere effettuato il pagamento per evitare la cancellazione automatica della prenotazione.
8. PROCESSO DI CONFERMA E PAGAMENTO
8.1 Il processo di conferma e pagamento si articola come segue:
a) nel caso in cui l’Utente abbia selezionato uno specifico Professionista, il sistema provvede immediatamente alla visualizzazione del prezzo della prestazione;
b) nel caso in cui l’Utente non abbia selezionato uno specifico Professionista, successivamente alla compilazione dei dati, riceverà una comunicazione e-mail contenente i dettagli della prenotazione, il prezzo della prestazione e l’opzione per accettare o rifiutare la visita;
c) in entrambi i casi – di cui all’art. 8.1 lett. a) e b) – la prenotazione rimane riservata per un periodo di 24 ore, decorso il quale, in assenza di conferma tramite pagamento, viene automaticamente annullata. L’Utente può anche espressamente rifiutare la visita rispondendo alla mail di conferma. La conferma della visita si perfeziona esclusivamente mediante il pagamento attraverso la piattaforma Stripe, che S2M mette a disposizione esclusivamente come strumento tecnico di gestione dei pagamenti;
d) cliccando sul link di pagamento, l’Utente viene reindirizzato alla piattaforma Stripe dove potrà inserire i dati della propria carta di credito. Una volta completato il pagamento, viene mostrata una schermata di conferma che anticipa l’invio delle istruzioni per il collegamento alla visita online;
e) successivamente al pagamento, l’Utente riceve tre comunicazioni via e-mail:
– una prima e-mail contenente la richiesta di consensi informati con i relativi link cliccabili per l’accesso ai documenti, specificamente: (i) link “Consenso informato a prestazioni sanitarie“, (ii) link “Consenso al trattamento dei dati personali” e (iii) link “Privacy policy S2M srl“. L’e-mail specifica che la firma dei consensi è necessaria per poter avviare e continuare le cure. Ciascun consenso può essere revocato cliccando nuovamente sui medesimi link e contattando il professionista per comunicare la decisione di rimuovere il consenso;
– una seconda e-mail di conferma del pagamento che riporta i dettagli dell’appuntamento;
– una terza e-mail contenente il link per l’accesso alla videochiamata;
f) in caso di necessità di cancellazione dell’appuntamento, il processo di rimborso viene gestito secondo le modalità previste nella sezione 9 “Politiche di cancellazione“. Qualora l’Utente necessiti di cambiare Professionista, è necessario procedere preliminarmente alla cancellazione dell’appuntamento esistente, per poi procedere con una nuova prenotazione;
g) il sistema non richiede una registrazione permanente dell’Utente sulla piattaforma. Per ogni nuova prenotazione, l’Utente è tenuto a inserire nuovamente i propri dati, seguire il processo di prenotazione nella sua interezza ed effettuare il pagamento specifico per la prestazione richiesta;
h) L’Utente è responsabile della custodia e dell’utilizzo delle proprie credenziali di pagamento. La comunicazione delle credenziali a terzi avviene sotto la totale responsabilità dell’Utente, il quale sarà ritenuto responsabile per tutte le transazioni completate da terzi a cui ha concesso l’uso delle proprie credenziali, anche qualora questi abbiano ecceduto l’autorizzazione inizialmente concessa;
i) Tale responsabilità permane fino al momento in cui l’Utente non comunichi espressamente a Stripe la revoca dell’autorizzazione per le transazioni completate da quella specifica persona. Per essere considerata valida, tale revoca deve essere comunicata preventivamente a Stripe;
j) Si raccomanda pertanto all’Utente di non condividere le proprie credenziali di pagamento e, in caso di necessità di condivisione, di monitorare attentamente l’uso delle stesse, provvedendo all’immediata revoca dell’autorizzazione in caso di dubbi sull’uso improprio.
9. POLITICHE DI CANCELLAZIONE
9.1 Per qualsiasi modifica all’appuntamento è richiesto un preavviso minimo di 24 ore rispetto all’orario programmato. Le modifiche sono soggette alla disponibilità del Professionista e possono comportare variazioni nel prezzo del Servizio.
9.2 La gestione delle cancellazioni e dei relativi rimborsi avviene esclusivamente attraverso la piattaforma S2M. In caso di cancellazione con preavviso superiore alle 24 ore, l’Utente ha diritto al rimborso completo. Per cancellazioni effettuate con preavviso inferiore alle 24 ore, non è previsto alcun rimborso. Eventuali penali derivanti dalla disdetta di prenotazioni sono definite esclusivamente dal Professionista e S2M non può essere ritenuta in nessun caso responsabile del rapporto economico tra Utente e Professionista.
9.3 In caso di impossibilità del Professionista a erogare il servizio, l’Utente ha diritto al rimborso completo indipendentemente dal preavviso.
10. GESTIONE OPERATIVA E PAGAMENTI
10.1 Elaborazione dei Pagamenti
10.1.1 L’elaborazione di tutti i pagamenti avviene attraverso il sistema Stripe. Ogni transazione è soggetta alle politiche di sicurezza della piattaforma, garantendo così la massima sicurezza nelle operazioni di pagamento.
10.2 Supporto Tecnico
10.2.1 Per qualsivoglia questione relativa agli appuntamenti (prenotazioni, modifiche, cancellazioni, riprogrammazioni), gli Utenti devono contattare direttamente il Professionista.
11. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PRIVACY
11.1 Il trattamento dei dati
11.1.1 Il presente Sito web opera esclusivamente quale vetrina informativa e punto di accesso ai servizi erogati dai Professionisti. In tale veste, Konekta effettua unicamente il trattamento dei dati tecnici strettamente necessari alla navigazione sul Sito, reindirizzando successivamente gli Utenti verso il sistema S2M per le prenotazioni e i pagamenti. Il Sito si avvale esclusivamente di cookie tecnici essenziali al proprio funzionamento, gestibili dall’Utente mediante le impostazioni del proprio browser.
11.2 Quadro complessivo delle informative privacy
11.2.1 L’utilizzo dei servizi disponibili attraverso il Sito comporta l’applicazione delle seguenti informative privacy, ciascuna riferita al proprio specifico ambito di trattamento: l’informativa privacy di Konekta, sempre consultabile sul Sito, disciplina il trattamento dei dati tecnici di navigazione e il funzionamento della piattaforma di prenotazione e gestione degli appuntamenti; l’informativa privacy del Professionista prescelto regolamenta il trattamento dei dati sanitari; l’informativa privacy di Stripe regola il trattamento dei dati di pagamento.
11.3 Ruoli e responsabilità nel trattamento
11.3.1 Nel rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), si precisa che: a) Konekta agisce come titolare del trattamento per i soli dati anagrafici/contatto e di navigazione sul proprio sito; b) una volta selezionato il Professionista, quest’ultimo assume il ruolo di titolare del trattamento dei dati sanitari, essendo l’unico responsabile della prestazione professionale; c) S2M opera quale responsabile del trattamento per conto del Professionista selezionato dall’Utente limitatamente agli aspetti tecnici della piattaforma di prenotazione, in coerenza con il proprio ruolo di fornitore del software; d) Stripe procede al trattamento dei dati di pagamento secondo le proprie policy.
11.4 Prenotazione e privacy
11.4.1 Durante il processo di prenotazione, l’Utente riceve l’informativa privacy del Professionista selezionato, la cui accettazione costituisce presupposto necessario per il perfezionamento della prenotazione medesima. L’Utente può inoltre consultare l’informativa privacy di Konekta sul Sito e le informazioni sul trattamento dei dati di pagamento da parte di Stripe.
11.5 Esercizio dei diritti dell’interessato
11.5.1 Per l’esercizio dei diritti previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, l’Utente potrà rivolgersi al titolare competente per ciascun ambito di trattamento e, segnatamente: a Konekta per i dati di navigazione; al Professionista prescelto per i dati sanitari; a S2M per gli aspetti tecnici della piattaforma ed a Stripe per i dati relativi ai pagamenti. Ciascun titolare fornirà riscontro secondo le modalità e i termini previsti dalla normativa vigente.
12. RESPONSABILITÀ E LIMITAZIONI
12.1 S2M si assume la responsabilità per la verifica delle qualifiche professionali dei Professionisti, il monitoraggio della qualità del servizio e la gestione del network professionale.
12.2 S2M non si assume alcuna responsabilità per l’esecuzione specifica delle prestazioni professionali o le dispute relative ai pagamenti.
12.3 L’Utente riconosce espressamente che il rapporto terapeutico si instaura direttamente con il Professionista e che S2M non interviene nella relazione professionale. Le prestazioni sono erogate sotto la responsabilità esclusiva del Professionista.
12.4 La responsabilità massima di S2M nei confronti dell’Utente, per qualsiasi causa, non potrà in alcun caso eccedere l’importo totale pagato dall’Utente nei 12 mesi precedenti l’evento che ha generato la responsabilità. In nessun caso S2M sarà responsabile per danni indiretti o consequenziali, mancato guadagno, perdita di opportunità commerciali, danni all’immagine o alla reputazione.
12.5 I servizi del Sito vengono forniti “così come sono” e “secondo disponibilità”, senza garanzie di alcun tipo, espresse o implicite. In particolare, S2M non fornisce alcuna garanzia riguardo al funzionamento continuo o ininterrotto del Sito, all’assenza di errori o difetti nel software, alla compatibilità con tutti i dispositivi o browser, al grado di soddisfazione degli utenti o al raggiungimento di specifici risultati.
12.6 S2M, in quanto fornitore del software, declina ogni responsabilità per eventuali violazioni normative derivanti dall’uso improprio del Sito da parte del Professionista. La raccolta dei consensi informati, il trattamento dei dati personali degli Utenti ed il loro trattamento al di fuori del Sito, nonché il rischio clinico associato alle prestazioni erogate sono di esclusiva responsabilità del Professionista. S2M declina inoltre ogni responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento.
13. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE
13.1 S2M è proprietaria o titolare delle relative licenze sui diritti di sfruttamento della proprietà intellettuale del Sito e di qualsiasi contenuto ad esso collegato. Il Sito, la sua architettura, il codice sorgente, l’algoritmo sottostante, le interfacce grafiche, così come i contenuti e i marchi denominativi e figurativi sono di titolarità esclusiva di S2M.
13.2 L’accesso e l’utilizzo del Sito non comportano alcuna cessione di diritti all’Utente. Gli Utenti non sono autorizzati a effettuare operazioni di reverse engineering, decompilare, disassemblare o modificare il software del Sito, né a copiare, modificare o alterare i contenuti o utilizzare robot, spider o altri mezzi automatici per accedere al Sito.
13.3 Nel caso in cui l’Utente invii o pubblichi informazioni sul Sito, garantisce di avere il diritto di farlo liberamente, senza violare diritti di proprietà intellettuale o industriale, segreti commerciali o altri diritti di terzi, e senza fornire informazioni riservate che possano arrecare danni.
13.4 Tutti i marchi, i nomi commerciali e i segni distintivi presenti sul Sito sono proprietà di S2M o di terzi che hanno concesso la relativa licenza. È vietata qualsiasi forma di distribuzione, modifica o comunicazione pubblica non espressamente autorizzata.
14. MODIFICA E CESSAZIONE DEL SERVIZIO
14.1 S2M si riserva il diritto di modificare i presenti Termini con un preavviso di 30 giorni, di sospendere o cessare il servizio per giusta causa e di rimuovere Professionisti dal network qualora non rispettino gli standard richiesti. L’Utente può interrompere l’utilizzo del Sito in qualsiasi momento.
15. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
15.1 I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana. Per quanto non espressamente disciplinato nei presenti Termini, si rinvia, ove applicabile, alle disposizioni del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005).
15.2 Per la risoluzione stragiudiziale delle controversie relative all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei presenti Termini, l’Utente può ricorrere agli organismi di Alternative Dispute Resolution (ADR) mediante la piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) della Commissione Europea, accessibile al seguente link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
15.3 L’Utente residente in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia ha facoltà di agire in giudizio davanti alle autorità giurisdizionali dello Stato membro in cui risiede o è domiciliato.
16. CLAUSOLE FINALI
16.1 Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice civile, si intendono specificamente approvate le seguenti clausole: 3.3 (Limitazione del ruolo di S2M a fornitore di software ed esclusione di responsabilità per il rapporto Professionista-Utente); 8.1 lettere c), d), e) (Termini di conferma, pagamento, consensi informati obbligatori e modalità di revoca); 9.1, 9.2, 9.3 (Politiche di cancellazione e penali); 12.2 (Limitazioni di responsabilità di S2M); 12.3 (Esclusione di responsabilità per il rapporto terapeutico); 12.4 (Limitazione dell\’ammontare del risarcimento); 12.5 (Esclusione di garanzie); 12.6 (Ulteriori limitazioni di responsabilità); 13.2 (Restrizioni sull\’utilizzo del Sito); 14.1 (Modifica unilaterale dei termini e cessazione del servizio); 15.1, 15.2, 15.3 (Foro competente e modalità di risoluzione delle controversie).
Data di ultima revisione: 11.02.2025