Disturbi di personalità

La personalità può essere definita come l’insieme stabile e unico di caratteristiche psicologiche
Con l'età adulta ogni individuo completa la strutturazione della personalità, che sarà caratteristica per ciascuno e composta da una combinazione differente di tratti caratteristici. La personalità può essere definita come l'insieme stabile e unico di caratteristiche psicologiche che determinano i modelli di pensiero, emozioni e comportamenti di un individuo nel tempo e attraverso diverse situazioni. La personalità include tratti distintivi come il modo in cui una persona percepisce il mondo, reagisce agli eventi, si relaziona agli altri e affronta le sfide della vita. Essa si forma attraverso una combinazione di fattori biologici, esperienze di vita e influenze culturali, ed è solitamente completata durante l'età adulta. Sebbene la personalità possa evolversi nel corso del tempo, tende a mantenere una certa coerenza nelle sue caratteristiche principali. Non sempre la personalità è caratterizzata da uno sviluppo e una strutturazione nella norma: alcune volte alcuni tratti divengono così spiccati che possono impedire lo svolgimento di una sana vita relazionale e precludere il buon funzionamento dell'individuo. In questo caso si è di fronte ad un disturbo della personalità: un modello di pensiero, percezione, reazione emotiva e comportamento interpersonale profondamente radicato e duraturo che devia dalla norma culturale di riferimento. I disturbi di personalità, come i tratti di personalità, sono divisi in cluster: Cluster A (area eccentrica): Disturbo Paranoide di Personalità, Disturbo Schizoide di Personalità, Disturbo Schizotipico di Personalità. Cluster B (area della sensibilità dirompente): Disturbo Borderline di Personalità, Disturbo Narcisistico di Personalità, Disturbo Istrionico di Personalità, Disturbo Antisociale di Personalità. Cluster C (area ansiosa-depressiva): Disturbo Evitante di Personalità, Disturbo Dipendente di Personalità, Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità. Di seguito tratteremo il Disturbo Borderline di Personalità.

Disturbo di personalità borderline

Che cos'è?

Il Disturbo Borderline di Personalità (DBP) è caratterizzato da un pattern pervasivo di instabilità emotiva, difficoltà nelle relazioni interpersonali, disturbi dell'immagine di sé e impulsi autolesionistici. Gli individui con questo disturbo tendono a sperimentare emozioni intense e mutevoli, che possono portare a comportamenti impulsivi e instabili. Le persone con disturbo borderline spesso oscillano tra l'idealizzazione e la svalutazione nelle loro relazioni, passando rapidamente da una forte connessione con l'altro a sentimenti di rabbia o rifiuto.

Uno degli aspetti centrali del disturbo è la paura intensa e persistente di essere abbandonati, che può portare a comportamenti estremi per evitare l'abbandono, reale o immaginato. Questi comportamenti includono impulsi autolesionistici o minacce di suicidio, che spesso diventano un modo per affrontare il vuoto emotivo e la disforia che caratterizzano il disturbo. L'autostima e l'immagine di sé sono instabili, con una visione di sé che può cambiare drasticamente da un momento all'altro, contribuendo a un senso cronico di vuoto e alla difficoltà di formare un'identità stabile.

Le persone con DBP tendono a sperimentare forti fluttuazioni dell'umore e reazioni emotive intense a situazioni di stress, che possono includere scoppi di rabbia inappropriata e difficoltà nel controllare la rabbia. In alcuni casi, possono manifestarsi anche ideazioni paranoidi o episodi dissociativi legati a eventi stressanti.

Quali sono i criteri diagnostici?

A. Un modello pervasivo di instabilità nelle relazioni interpersonali, nell'immagine di sé e negli affetti, e marcata impulsività, che inizia nella prima età adulta e si manifesta in una varietà di contesti, come indicato da cinque (o più) dei seguenti criteri:

1 Sforzi disperati per evitare un reale o immaginato abbandono (Nota: Non includere comportamenti suicidari o di autolesionismo considerati nel Criterio 5.)
2 Un modello di relazioni interpersonali instabili e intense caratterizzate dall'alternanza tra estremi di idealizzazione e svalutazione.
3 Disturbo dell'identità: immagine di sé o senso di sé marcatamente e persistentemente instabili.
4 Impulsività in almeno due aree potenzialmente autolesionistiche (ad esempio, spese eccessive, sesso, abuso di sostanze, guida spericolata, abbuffate). (Nota: Non includere comportamenti suicidari o di autolesionismo trattati nel Criterio 5.)
5 Comportamenti, gesti o minacce suicidarie ricorrenti, oppure comportamenti autolesionistici.
6 Instabilità affettiva dovuta a una marcata reattività dell'umore (ad esempio, disforia intensa episodica, irritabilità o ansia che di solito dura poche ore e solo raramente più di qualche giorno).
7 Sentimenti cronici di vuoto.
8 Rabbia inappropriata e intensa o difficoltà nel controllare la rabbia (ad esempio, frequenti accessi d'ira, rabbia costante, ricorrenti scontri fisici).
9 Ideazione paranoide transitoria, legata allo stress, o gravi sintomi dissociativi.

Quali sono i possibili trattamenti?

Il trattamento del Disturbo Borderline di Personalità si basa su un approccio terapeutico multidisciplinare che affronta sia gli aspetti emotivi sia quelli comportamentali del disturbo. È fondamentale un intervento personalizzato che tenga conto delle specifiche esigenze del paziente e delle dinamiche che caratterizzano la sua condizione.

La psicoterapia è considerata la pietra angolare del trattamento per il DBP: mira al riconoscimento delle proprie emozioni per poterle meglio gestire, migliorare le relazioni interpersonali e ridurre i comportamenti autolesionistici. E' inoltre fondamentale per affrontare le difficoltà relazionali e i disturbi dell'identità.

Nei casi in cui siano presenti sintomi come ansia, depressione o impulsività estrema, può essere valutato il ricorso a un trattamento farmacologico assieme allo psichiatra, allo scopo di stabilizzare l'umore e ridurre la reattività emotiva.

Il trattamento del disturbo borderline non è semplice, tuttavia la collaborazione continua tra paziente e Curanti permette di sviluppare un piano di trattamento a lungo termine per gestire i sintomi in modo efficace e migliorare la qualità della vita. Un supporto tempestivo (spesso il disturbo inizia a manifestarsi in età adolescenziale) può fare una grande differenza nella capacità del paziente di gestire le emozioni e le relazioni, riducendo il rischio di comportamenti dannosi e promuovendo un miglioramento stabile, fino ad una completa recovery.

Parlane con uno specialista

Psichiatri

Lo psichiatra è un medico specializzato nella salute mentale, che ha conseguito una laurea in medicina seguita da una specializzazione di quattro anni in psichiatria. Grazie a questa formazione, è in grado di comprendere e trattare le complesse interazioni tra aspetti biologici, psicologici e sociali che influenzano il benessere fisico e mentale.

Gli psichiatri si occupano di prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie mentali. Utilizzano una combinazione di terapie, principalmente il trattamento farmacologico, ma possono anche integrare il loro approccio con la psicoterapia o collaborare con altri professionisti per favorire il miglioramento clinico e il recupero funzionale del cliente.

Gli psichiatri svolgono anche un ruolo importante nella gestione di quadri clinici più consolidati, lavorando per stabilizzare i sintomi, ridurre la probabilità di ricadute e migliorare la qualità di vita delle persone.

Psicologi

Lo psicologo è un professionista che ha completato un percorso di studi di cinque anni in psicologia. Alcuni psicologi scelgono di proseguire la loro formazione con una specializzazione di quattro anni in psicoterapia, acquisendo competenze più approfondite sulla salute mentale.

La psicoterapia è un intervento clinico mirato, basato sull’applicazione consapevole e intenzionale di metodologie cliniche e principi psicologici consolidati. L’obiettivo è aiutare le persone a esplorare e comprendere i propri pensieri, emozioni e comportamenti, favorendo il loro benessere emotivo e psicologico, secondo gli obiettivi che il cliente stesso desidera perseguire. Attraverso la psicoterapia, si alleviano i sintomi, si migliora la qualità della vita e si promuovono relazioni appaganti e soddisfacenti, tramite a una collaborazione attiva tra cliente e psicoterapeuta.

Per garantire un più alto livello di competenza, tutti gli psicologi che lavorano su KoneKta sono specializzati o si stanno specializzando in psicoterapia.

Altri specialisti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

 

Hai bisogno di maggiori informazioni?

La prima visita è una consulenza online durante la quale il professionista e il paziente si conoscono, discutono del motivo della richiesta e stabiliscono insieme un percorso di cura personalizzato. Il primo colloquio/prima visita non rappresenta una mera raccolta anamnestica, ma è parte integrante del percorso di cura. Durante questa consulenza, si decide se proseguire con le visite/sedute di psicoterapia in modalità online o in presenza. 

Il primo colloquio/prima visita non è gratuito ma ha un costo che può variare in base al professionista e al tipo di consulenza. L’onorario del professionista è consultabile sulla piattaforma nella sezione dedicata al momento della prenotazione.

Sì, puoi consultare il profilo dei professionisti sul nostro sito, dove troverai informazioni sulle loro specializzazioni, esperienze professionali (curriculum vitae), aree di competenza specifiche e aree psicoterapiche. Questo ti permette di scegliere il professionista che ritieni più adatto alle tue esigenze. E’ possibile un contatto telefonico con il professionista prima del primo colloquio/prima visita se lo ritieni opportuno.

No, solo la prima consulenza viene effettuata in modalità online. La modalità di proseguimento delle visite/sedute di psicoterapia sarà concordata insieme al professionista durante la prima consulenza e potrà essere in modalità online o in presenza nello studio del professionista.

Sì, se senti la necessità di cambiare professionista, puoi farlo in qualsiasi momento. La tua serenità e benessere sono per noi fondamentali.

I nostri professionisti offrono supporto per una vasta gamma di esigenze, tra cui:

  • Salute mentale (ansia, depressione, stress, disturbi alimentari, ecc.)
  • Supporto psicologico per eventi di vita difficili
  • Terapie fisioterapiche e riabilitative
  • Consulenze nutrizionali e piani nutrizionali      personalizzati     
  • Altre problematiche mediche.

Puoi prenotare una visita direttamente tramite il nostro sito web, scegliendo il professionista e l’orario che preferisci. In alternativa, puoi contattarci per ricevere assistenza nella prenotazione ed essere ricontattato da uno dei professionisti del nostro network.

Assolutamente sì. Tutte le informazioni che condividi con noi e i nostri professionisti sono trattate con la massima riservatezza, nel rispetto delle normative sulla privacy.

Ti consigliamo di assicurarti di avere una connessione stabile per la consulenza online.

La durata della visita può variare a seconda del tipo di consulenza e problematica, ma generalmente la prima consulenza ha una durata variabile di circa 45-60 minuti.

I costi delle visite possono variare in base al professionista e al tipo di consulenza. Trovi tutte le informazioni sui costi nella sezione dedicata al momento della prenotazione.

Sì, è possibile annullare o spostare una visita, ma ti chiediamo di farlo con almeno 24 ore di anticipo per permettere una migliore gestione del tempo del professionista.

Certamente, KoneKta è una rete di professionisti che collaborano tra loro. Se necessario, possiamo organizzare un approccio integrato con più specialisti per offrire un supporto personalizzato sulla base delle tue esigenze.

No, non è necessaria una prescrizione medica per prenotare una consulenza. Il primo colloquio/prima visita e le sedute di psicoterapia/visite di controllo specialistiche erogate dai professionisti del nostro network sono prestazioni sanitarie effettuate in regime libero-professionale e, come tali, possono essere scaricate fiscalmente al pari di altre prestazioni sanitarie.